Sally Diamond. La strana
Liz Nugent
Vallardi, pubblicato nel 4 giugno 2025
386 Pagine
Sally Diamond non capisce perché quello che ha fatto sia così strano. In fondo ha solo seguito le istruzioni di suo padre: gettarlo nella spazzatura dopo la sua morte.
Per Sally Diamond leggere tra le righe è sempre stato difficile. Così, quando il padre muore, prende alla lettera quello che lui, scherzando, le ha ripetuto per anni, e lo butta nella spazzatura.
Quando l'odore sospetto proveniente dall’inceneritore insospettisce un vicino, arriva la polizia. Sally però non capisce cosa ci sia di sbagliato: ha semplicemente eseguito delle istruzioni.
Questo gesto, bizzarro e inquietante, finisce per attirare l’attenzione di giornalisti e curiosi. E con essa, viene alla luce quello che le è sempre stato tenuto nascosto: la verità sulle sue vere origini.
Cresciuta in isolamento, protetta dal mondo esterno da un padre psichiatra in pensione, Sally non è mai stata in grado di costruire relazioni vere. Dopo la morte della madre, che ha sempre provato a spingersi farla socializzare, il padre l’ha tenuta protetta da mondo esterno, convinto che fosse la scelta migliore.
Ora, a più di quarant’anni, Sally si ritrova da sola. Ha sempre finto di essere sorda per evitare qualsiasi contatto umano, ma ora è costretta a confrontarsi con il mondo. È Angela, una vecchia amica di famiglia, ad aiutarla a occuparsi di sé, della casa e delle questioni burocratiche, ed è insieme a lei che scopre i segreti agghiaccianti del suo passato.
Sally Diamond la strana è un thriller psicologico intenso e profondo, dove l’umorismo nero si mescola a momenti di vero orrore. Perché Sally ha vissuto nell’orrore, almeno fino ai suoi sette anni.
La narrazione si alterna tra due punti di vista, quello di Sally, che ha un percorso di crescita straordinario, e quello di un uomo cresciuto con un padre con un segreto oscuro. Due voci che si completano, rivelando gradualmente un quadro disturbante e toccante.
Quello che colpisce del libro non sono i colpi di scena (si può intuire facilmente lo sviluppo della storia), ma l’evoluzione di Sally e la sua lotta per inserirsi in un mondo che non ha mai imparato a conoscere. Si entra subito in empatia con lei e il legame che si crea con il lettore profondo. Si percepisce con chiarezza la sua fatica, la sua confusione, ma anche la sua forza.
Lo stile di scrittura è delicato, coinvolgente, difficile da mettere giù. Ogni pagina ci porta sempre più vicino a Sally.
Un romanzo da leggere assolutamente, soprattutto per la potenza del personaggio.